In 10 anni i Keronoise con formazione a 4 componenti registrano 2 ep: LPV (2006) e ODIOMILANO (2008).
Partecipano 2 volte all' Italia Wave, fanno circa 50 concerti, scrivono circa 30 canzoni, bevono 10934 litri di birra, incassano circa 650 euro (che spendono in birra), fumano circa 365.000 sigarette (perdendo altrettanti minuti di vita), sollevano 2567 polemiche contro l'umanità, che ben guardano di diffondere ai più.
Proprio come Rambo, ma senza quantità industriale di morti, i Keronoise rientrano in scena, non più in 4 come i Fantastici 4, le Tartarughe Ninja o i Teletubbies.
Bensì in 5, così si è dispari, che essere dispari di questi tempi, fa figo.
Le cose poi non cambiano, scrivono canzoni, bevono birra, aggiungono la cedrata, fumano sigarette e sollevano polemiche.
Registrano un EP, intitolato semplicemente K (2010).
Suonano e si divertono.
Si divertono a tal punto che le famiglie si allargano.
Per la gestione dei nuovi arrivi concordano per uno stop, che sa anche di addio.
Ma di un addio con amaro in bocca.
Tra il 2013 e il 2016 registrano un ultimo EP, FINE (2016) che segna in modo definitivo la conclusione di un bellissimo percorso insieme.
Per ben due volte, nel 2020 vengono inviati ad esibirsi nuovamente per dei concerti (chiaramente non pagati...ma a quello si è abituati no??)
Una pandemia mondiale li ferma.
Riescono nel dicembre 2021, in un live fugace, che riaccende in loro qualcosa...i tempi dei pannolini cambiati si sta allontanando, gli anni medi sono diventati 40, il tempo a disposizione aumenta.
A questo punto decidono di portare a termine l'album di canzoni lasciato in sospeso nel 2012.
Nel giugno 2023 registrano tutte le canzoni in presa diretta al SottoIlMare Studios con Luca Tacconi.
Ora sono in fase di missaggio del nuovo album.